MENU ×

Gli schwannomi vestibolari di medie e grandi dimensioni: tecnica chirurgica e risultati

The medium sized and large VS: surgical techinique and results
M. Tatagiba

Simposio sui tumori dell’angolo ponto-cerebellare – XXV CONGRESSO NAZIONALE AINO 10-12 novembre 2022 PADOVA

Il Professor Tatagiba durante il congresso AINO di Padova ha presentato un excursus sulla strategia chirurgica degli Schwannomi Vestibolari di medie e grandi dimensioni alla luce di recenti evidenze scientifiche. I punti salienti riguardanti la tecnica chirurgica adottata e la letteratura aggiornata sull’argomento vengono di seguito sintetizzati.

IMMAGINENella sua esperienza l’approccio agli Schwannomi Vestibolari con il paziente in posizione semi-seduta, previa applicazione di un accurato protocollo anestesiologico, risulta sicuro e paragonabile alla posizione supina in termini di durata della procedura ed efficacia considerando l’outcome funzionale globale.

I vantaggi descritti in letteratura di una asportazione totale sono:

  • In più del 50 % dei casi si ha la guarigione totale;
  • Maggior tasso di recidiva a lungo termine rispetto alla STR (supra-total resection);
  • Preservazione della funzionalità a lungo termine delle strutture nervose adiacenti associato ad un maggior tasso di soddisfazione dei pazienti;
  • Rapporto costo/rischio-beneficio favorevole nei pazienti con meno di 45 anni.

 

 

Venivano riepilogate in modo schematico le indicazioni all’intervento neurochirurgico: tumore di grandi dimensioni con compressione del tronco encefalico; natura cistica della lesione; età < 60 anni; clinica derivante da una compressione vestibolare; localizzazione bilaterale in paziente con NF2.

IMMAGINE